

Siamo ripartiti dalla purezza, 100% Friulano, ma noi continueremo a chiamarlo sempre col suo vecchio nome. L’intenzione è quella di mettere davanti a tutto due cose: l’ambiente e il vitigno.
Abbiamo dato tutto lo spazio alla purezza del frutto di origine, lasciando da parte quelle tecniche o usanze che portano a sviluppare un carattere “ricercato”.
Il suo nome richiama l’attitudine friulana a identificare con una parola anche le consuetudini e le tradizioni. La Vila è l’ambito fisico dove nei centri rurali di un tempo convivevano istituzioni e attività di interesse pubblico, sociale e ricreativo.
Una rappresentazione fedele del vitigno che al naso si esprime tramite i suoi tipici tratti floreali. In bocca dimostra la sua grande potenza espressiva. Una sintesi di freschezza e morbidezza, con un persistente finale agrumato. Un’interpretazione di classe. Esalta le preparazioni regionali a base di formaggi, verdure e prosciutto di San Daniele. Ottimo anche con i pesci d’acqua dolce.
“Un bianco elegante con una salinità discreta che alterna ad una vibrante acidità gli aromi di pera cotta, parfait al limone, fioritura primaverile e mandorla tagliata.” A.N. Wine Spectator USA
Nessuna opinione al momento