

É strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni ’70.
Sebbene tutta l’area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo.
Jurosa è uno di questi, e la sua nordica solarità ne segna la strada evolutiva, capace di migliorarsi e di progredire nel tempo.
Lis Neris custodisce un numero limitato di bottiglie delle annate speciali, preservate in condizioni ottimali nel caveau di famiglia. I vini della proposta “Caveau” rivelano la magia del tempo che esalta le spezie, il balsamico e le avvolgenze sapide.
2016: Annata elegante che, rispetto alla media ha espresso più alcol e più acidità: in una parola più energia.
2014: Annata dove la struttura dei vini è più sottile (meno alcol) e l’acidità, più sostenuta, esalta i profumi e i gusti sapidi.
Nessuna opinione al momento